Biografia

Thomas Laske nasce a Stoccarda in Germania. Per dieci anni canta come membro del coro "Stuttgarter Hymnus-Chorknaben", sotto la direzione di Gerhard Wilhelm.

A Düsseldorf studia ingengneria del suono,con temporaneamente canto con Brigitte Dürrler e interpretatione di Lied con Ria Goetze. Nel 1996 ottiene la laurea in ingengneria del suono, nel 2000 viene proposto per partecipare agli esami di concerto superandoli e negli stessi anni si perfeziona con il baritono Andreas Schmidt.

I Mastercourses con Elio Battaglia, Otto Edelmann, John Shirley-Quirk, Andreas Schmidt, Wolfgang Schöne e Edith Wiens completano i suoi studi.

Nel 1997 partecipa e vince il primo premio presso il "Concorso Richard Strauss" di Monaco, il "Concorso Schmolz-Bickenbach" di Düsseldorf e é finalista al "Concorso di Stato per il Canto" di Berlino nel 1996.

Nella scena dei concerti il giovane artista é regolarmente ospite delle rinomate Berliner Philharmonie, Beethovenhalle Bonn, "St. Michaelis“ Amburgo, Hamburger Musikhalle, Kölner Philharmonie, Stuttgarter Liederhalle e del Teatro Olimpico di Roma. I conduttori con cui lavora sono, tra gli altri Peter Neumann, Kryzystof Penderecki, Helmuth Rilling e Wolfgang Sawallisch con i quali canta un vasto repertorio. I suoi concerti lo portano a viaggiare in Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Gran Bretagna, Italia, Iran, Olanda e nella Repubblica Ceca. Inoltre partecipa regolarmente a serate di Lied come il "Festival di Richard Strauss" di Perugia.

Regiatrazioni radiofoniche e diversi CD documentano i suoi passi.

Dal 1997 al 1999 é membro dell'Opernstudio presso Deutsche Oper am Rhein in Düsseldorf e Duisburg, tra il 1999 e il 2001 dello Schillertheater NRW Gelsenkirchen/Wuppertal e dal 2001 del Teatro dell'Opera di Wuppertal. Inoltre viene invitato come ospite nei Teatri di Francoforte, Düsseldorf e al Nationaltheater München. I suoi ruoli sono tra gli altri Barbiere, Dandini, Guglielmo, Masetto, Eugenio Onegin, Schaunard, Sharpless e Valentin.